Come utilizzare i Cuscini Memory
31/01/2017
DOMANDE E RISPOSTE PER L'UTILIZZO DEI CUSCINI MEMORY
Dopo aver parlato della scelta del proprio cuscino ideale, è tempo di soffermarci su quali sono gli utilizzi più importanti per sfruttare appieno un cuscino memory. |
Cosa ha in più un cuscino in memory rispetto ad un cuscino tradizionale?
Grazie allo straordinario potere di mantenere la memoria il cuscino ti permette di posizionare la testa nel modo corretto, mantenendo così sempre il giusto supporto di collo e testa. Inoltre il cuscino in memory pur essendo un cuscino morbido riesce comunque a sostenerti perfettamente. |
Perché questo cuscino è consigliato per le persone che hanno dolori cervicali?
La definizione di “dolore al collo” significa “dolore della parte superiore della colonna vertebrale a livello delle vertebre cervicali”. Il cuscino in memory manterrà, durante il sonno, la colonna vertebrale in posizione anatomica; cioè senza inclinazioni innaturali. Grazie ad esso, la testa viene mantenuta nel prolungamento della colonna con la sua curvatura fisiologica.
|
Il cuscino può essere anche indicato a chi non soffre di problemi cervicali?
Sicuramente il cuscino in memory è un ottimo alleato per il sonno, perché garantisce per tutta la notte un riposo rilassante e rigenerante. Con il cuscino in memory non c’è il pericolo di ritrovarti in posizioni innaturali durante la notte con il rischio di creare contratture e di conseguenza dolore alla schiena e al collo. Riesce a trovare sempre la giusta posizione assorbendo la pressione e assicurando alla colonna una posizione perfetta riducendo così la necessità di cambiare posizione. |
Quali sono le caratteristiche principali del cuscino in memory?
|
Puoi trovare tutti i nostri cuscini memory qui
Ultime notizie dal blog